….”Ogni volta che provo a realizzare una forma plastica mi dico: “semplice, pura, essenziale!”. Di fatto, nelle mie forme mi riconosco e trovo maggior soddisfazione solo quando riesco a “togliere di più”. Sì! Forme organiche la cui caratteristica principale è che sono: “contenitori mai chiusi”, vesciche, tubi, tuberi che contengono e allo stesso modo espandono un fluido enigmatico. Germogli in divenire, cavità, che possiamo immaginare come costruttori di suoni, e chissà ,se tutte insieme un giorno riusciranno mai a comporre melodie…” .
Sandro Scarmiglia
Giorundi – mis 24x23x183h Giorundi – particolare Giorundi – mis 24x23x183h Bocastruz – mis.50x25x220h Bocastruz – mis.50x25x220h Bocastruz – particolare Bocastruz – mis.50x25x220h Boruandi – mis.40x24x232h Boruandi – particolare Boruandi – mis.40x24x232h Mothertunda – mis.35x42x200h Mothertunda – particolare Mothertunda – mis.35x42x200h Aberanda – mis.29x50x167h Aberanda – particolare Tuborindo – mis.20x19x210h Tuborindo – mis.20x19x210h Aberdanda,Tuborindo e Giorundi -composizione d’insieme- Bagiotuba – mis.35x30x227h Bagiotuba – particolare Bagiotuba – mis.35x30x227h Comari( la chiacchiera) – mis.63x24x265h Comari( la chiacchiera) – particolare Comari( la chiacchiera) – mis.63x24x265h Comari( la chiacchiera) – particolare Fagoralodo – mis,29x59x223h Fagoralodo – particolare Fagoralodo – particolare Metamami – mis.73x18x216h Metamami – mis.73x18x216h Metamami – particolare Germocavo – composizione a tre Germocavo – composizione a tre – particolare Germocavo – particolare Germocavo – particolare Nido
Foto by Patrizio Patrizi
Mi chiamo Kiyotaka Kamata, un ceramista, e sono un amico di Vincenzo Palombo. Abitiamo nello stesso paese in collina di oltre pavese. Visitando la sua galleria d’arte, la sensazione che ho avuto immediatamente erano : Silenzio, Essenzialità, Richiamo dalla terra d’Africa e lontananza dal mondo confuso d’oggi. Giornalmente sto visitando la sua galleria e li trovo eccezionali… Mi piace ! Kiyotaka
Grazie Kijotaka per quello che dici.Silenzio si! Il Silenzio dobbiamo imparare ad ascoltarlo e apprendere ciò che ci racconta!
Ti terrò al corrente dei miei prossimi lavori.
Grazie
Che pensieri ideali…